per gli abitanti di civitavecchia l'ingresso dovrebbe essere gratuito!
Home » » Acanthus guadagna pezzi
CIVITAVECCHIA - In città è in arrivo il progetto Acanthus. Il progetto, nato dalla collaborazione tra Accor, primo operatore mondiale nel settore alberghiero, e la famiglia di G&G Gestione Turismo S.p.a, è il più grande Polo Termale del Paese, che si estende per circa 250 ettari di superficie interessata, con una previsione d’investimento che si aggira intorno ai 120 milioni di euro a carico interamente di privati. Riqualificazione, promozione del territorio e un importante sviluppo occupazionale che contribuirà a rilanciare l’economia del comparto turistico e dell’intera Regione Lazio. Non si tratta solo di ricaduta occupazionale e riqualificazione del territorio: Acanthus si propone anche come un forte polo d’attrazione per gli investimenti provenienti dall’estero. A rendere l’iniziativa appetibile agli investitori esteri è stato, inoltre, il particolare intreccio tra cultura, natura e offerta turistica di pregio. Ed è proprio per queste qualità che il centro termale Acanthus sorgerà in un luogo dagli investitori definito ‘‘unico in Italia’’ e cioè Civitavecchia. Complice è stata la rarità delle acque termali cittadine, con caratteristiche organolettiche rintracciabili altrove solo nelle sorgenti di Tokyo, un luogo che, come spesso dimentichiamo, è ideale e che si affaccia sulla campagna incontaminata della Tolfa e dell’Argentario, servito, inoltre, dal porto e dall’aeroporto a pochi chilometri da Roma. Ulteriore appeal è stato garantito dall’area delle storiche Terme di Traiano e dei Bagni di Ficoncella, siti archeologici considerati di grande pregio inclusi nel complesso termale, riqualificati e rilanciati come principale attrazione socio-culturale della zona.
(10 Apr 2013 - Ore 19:18)
per gli abitanti di civitavecchia l'ingresso dovrebbe essere gratuito!
Consiglio per tutti i civitavecchiesi: approfittate della Ficoncella finchè sarà pubblica... presto arriveranno gli squali è il bagno termale per tutti sarà solo un bel ricordo da raccontare ai nipoti. L'unica alternativa è far cadere la giunta Tidei che vuole continuare l'opera di Moscherini e cioè svendere un bene di tutti a vantaggio delle proprie tasche.
13 Nov 2019 - Presentata l’indagine “Cibo a ostacoli”
26 Nov 2019 - L'ad Starace: "Previsto un significativo impegno nella crescita delle rinnovabili, riducendo progressivamente la generazione da fonti termoelettriche"
25 Nov 2019 - Il significato? Utilizzare materiali di scarto per creare nuovi oggetti di maggior valore
11 Ott 2019 - Finalmente c’è l’ok della Pisana al Testo unico del commercio. Tidei: «Tutela sia gli operatori che i consumatori»
10 Ago 2019 - Osservazioni astronomiche nei planetari e nei parchi regionali, a bordo di un pedalò o da ...
03 Dic 2019 - Secondo l’Unicef, nonostante gli ultimi sviluppi che puntano a proteggere i diritti dei ba ...
27 Nov 2019 - Per la prima volta un libro dà voce ai “sibling”
Commenti
per gli abitanti di civitavecchia l'ingresso dovrebbe essere gratuito!
Consiglio per tutti i civitavecchiesi: approfittate della Ficoncella finchè sarà pubblica... presto arriveranno gli squali è il bagno termale per tutti sarà solo un bel ricordo da raccontare ai nipoti. L'unica alternativa è far cadere la giunta Tidei che vuole continuare l'opera di Moscherini e cioè svendere un bene di tutti a vantaggio delle proprie tasche.