Home » » ''Rifiuti, basta tirare in ballo il nostro territorio''
ALLUMIERE - «È assurdo che quotidianamente il nostro paese ed il nostro territorio vengano presi di mira ogni qualvolta si parli di rifiuti». Ad insorgere così il consigliere comunale di maggioranza del Comune di Allumiere con delega all’Ambiente Carlo Cammilletti il quale critica fortemente Città Metropolitana di Roma per aver ancora una volta ‘’messo in mezzo’’ Allumiere tra i siti idonei per realizzare la discarica. (agg. 11/10 ore 11.28) segue
«NO AI RIFIUTI DI ROMA». «Basta - tuona ancora Cammilletti - è ora di finirla con questo modo di fare politica in maniera approssimativa, sempre in emergenza e senza prendere atto che la città metropolitana non è solo Roma, ma ci sono altri Comuni che non possono sottostare alle inadempienze organizzative sulla gestione dei rifiuti, che va avanti da decenni, della capitale d’Italia. Io come consigliere comunale del Comune di Allumiere, ma anche come cittadino di questo territorio farò la mia parte, ma chiedo che i sindaci del nostro comprensorio si coalizzino non solo per dire ‘’No’’ ai rifiuti di Roma ma anche per pretendere dalla Regione Lazio un piano rifiuti tale da regolamentare che Roma deve gestire i propri rifiuti all’interno dei propri confini comunali e creare quindi degli ambiti territoriali a parte per il resto dell’area ricadente nella città metropolitana, dopo di che la città metropolitana di Roma ascolterà i sindaci del territorio per individuare insieme uno o più luoghi dove realizzare quanto necessario per sopperire le necessità dei soli comuni dell’ambito circoscritto». (agg. 11/10 ore 12)
L'INCONTRO SUL TEMA DISCARICA. Cammilletti poi prosegue: «Già qualche mese fa ho partecipato ad un incontro proprio sul problema della discarica nel Comune di Civitavecchia, dove erano rappresentati da sindaci o assessori tutti i Comuni del comprensorio, in quell’incontro si è iniziato a parlare di consorzio tra comuni per gestire i rifiuti, in particolare modo i rifiuti indifferenziati, cioè attualmente da discarica, e della frazione organica, mi auguro che tale proposta abbia un seguito, ovviamente soltanto dopo che gli enti preposti procedano verso direttive come sopra elencato». (agg. 11/10 ore 12.30)
(11 Ott 2018 - Ore 11:28)
08 Feb 2019 - Organizzato da Ascom Cerveteri
15 Feb 2019 - CERVETERI - Arsial, proprietario dell’area, e Città Metropolitana di Roma Cap ...
13 Feb 2019 - Un modello di gestione dei rifiuti collaudato e replicabile in tutti i centri di ricerca
16 Feb 2019 - TORINO - La Polizia di Stato di Torino ha dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautel ...
16 Feb 2019 - SESTRI - Ieri sera la Polizia di stato ha arrestato due genovesi di 23 e 20 anni per il reato te ...
13 Feb 2019 - Un modello di gestione dei rifiuti collaudato e replicabile in tutti i centri di ricerca
13 Feb 2019 - Secondo l’organizzazione metereologica mondiale gli ultimi 4 anni sono stati roventi
Commenti